Spedizione gratuita per ordini superiori a 59 Euro!

Conoscere l'Ayurveda

  1. Ayurveda in Estate

    Ayurveda in Estate

    Nono articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Consigli Ayurvedici nella stagione estiva

    Consigli Ayurvedici per sentirsi freschi, energetici
    e sereni in estate

    Secondo l’Ayurveda l’estate è la stagione di Pitta, la stagione del calore. Questo calore influenza Pitta nella nostra fisiologia e può metterci a disagio.  Se in eccesso ci possiamo sentire accaldati, affaticati, con una mente offuscata o più lenta, una digestione indebolita, avere acidità di stomaco, sentirci nervosi o facilmente irritabili.

    Ecco alcuni semplici consigli Ayurvedici per pacificare Pitta e sentirci più freschi e sereni durante l’estate:

    • Gustare bevande rinfrescanti è qualcosa che facciamo tutti d’estate, ma forse non tutti sanno che le bevande non dovrebbero
    Leggi di piu' »
  2. Consigli Ayurvedici per un peso sano

    Consigli Ayurvedici per un peso sano

    Ottavo articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Principi ayurvedici fondamentali per un peso sano

    Consigli Ayurvedici fondamentali

    per il raggiungimento e mantenimento di un peso sano

     

    Un peso sano è secondario ad una fisiologia sana.

    È importante innanzitutto sapere che secondo l’Ayurveda vi sono 3 tipi di costituzioni fisiche: Vata, Pitta e Kapha – diverse tra loro ed ognuna con le proprie caratteristiche. La nostra unicità individuale prevede una dieta specifica, a seconda del tipo di costituzione individuale, e a seconda dell'età. 

    In questo articolo descriviamo i principi ayurved

    Leggi di piu' »
  3. L'Abhyanga

    L'Abhyanga

    Settimo articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Come fare l'auto-massaggio ayurvedico Abhyanga, fondamentale per il benessere psico-fisico

    ABHYANGA

    Nella tradizione ayurvedica, la pratica quotidiana del massaggio ayurvedico, o abhyanga, rappresenta una delle strategie più importanti per la salute e la prevenzione.

    Abhyanga è un termine sanscrito che significa "massaggiare gli arti del corpo" o "corpo luminoso". Deriva da abhi, che significa "in" o "splendore", e "anga" che significa "arto".

     

    I benefici:

    Secondo l’Ayurveda l'auto-massaggio con olio erbalizzato riscaldato, e scelto sulla base del dosha da equlibrare, ha i seguenti benefici:

    • ha un effetto calmante sia sul sistema nervoso che sul
    Leggi di piu' »
  4. 3 Propositi Ayurvedici per il Nuovo Anno

    3 Propositi Ayurvedici per il Nuovo Anno

    Sesto articolo di "Conoscere l'Ayurveda": 3 principi ayurvedici fondamentali per iniziare o rinforzare il nostro percorso ayurvedico

    Propositi Ayurvedici per il Nuovo Anno!

     

    L'inizio di un nuovo anno è un ottimo momento per rivalutare le nostre abitudini e routine quotidiana così da riallinearle con i nostri obiettivi.

    Qualsiasi siano i traguardi, seguire una buona routine ayurvedica può aiutarci a mantenerci riposati, freschi, energetici e sani.

    Ecco 3 propositi da includere in una buona routine ayurvedica:

            1) Gestire il proprio Agni e una buona digestione.

    Una buona salute inizia con una buona digestione, e una buona digestione inizia secondo l'Ayurveda, con un Agni forte e mangiando cibo sano e preparato al momento. Prova ad usare dello zenzero fresco grattugiato in un cucchiaino co

    Leggi di piu' »
  5. Consigli Ayurvedici nella stagione Invernale

    Consigli Ayurvedici nella stagione Invernale

    Quinto articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Consigli Ayurvedici nella stagione Invernale

    10 Consigli Ayurvedici per un inverno sereno

     

    Secondo l’Ayurveda la stagione invernale è il periodo dell’anno durante il quale la Natura ci sussurra di porre attenzione in noi stessi, di limitare le attività e di nutrire mente, corpo e spirito.

    Le giornate sono fredde e corte e offrono un invito ad andare a letto prima del solito: proviamo a rallentare e a stabilizzare i ritmi; circondiamoci di armonia e calore.

    Possiamo pensare all’inverno come la stagione durante la quale vogliamo muoverci lenti e pacati, e al periodo in cui possiamo rivitalizzarci con calore e un riposo più lungo.  

    Così come flora e fauna seguono i ritmi della natura, anche noi vogliamo armonizzarci con essa.  Quando viviamo in armonia con i cic

    Leggi di piu' »
  6. Il ciclo mestruale secondo l'Ayurveda

    Il ciclo mestruale secondo l'Ayurveda

    Quarto articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  La visione ayurvedica del ciclo mestruale

    LA VISIONE AYURVEDICA DEL CICLO MESTRUALE


           L’Ayurveda, la scienza della vita, è un sistema di salute olistico, che non solo considera l’individuo nella sua totalità (salute fisica, emozionale, mentale e spirituale) ma anche nell’interconnessione con l’ambiente in cui vive, i suoi ritmi e cicli, e con il passaggio del tempo e le fasi della vita.

    Questo sistema estremamente inclusivo, si è sviluppato dall’osservazione della Natura, delle sue leggi e delle sue dinamiche e si basa sui 5 elementi (panchamabutas): terra, acqua, fuoco, aria, etere/spazio.

    Questi elementi sono tutti presenti nel nostro corpo e, combinandosi, danno luogo e presiedono ai nostri organi, sistemi e alle loro funzioni. La combinazione dei 5 elementi genera 3

    Leggi di piu' »
  7. Conoscere l’Ayurveda: I dosha Vata, Pitta e Kapha

    Conoscere l’Ayurveda: I dosha Vata, Pitta e Kapha

    Terzo articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  I 3 dosha Vata, Pitta e Kapha

    I 3 Dosha Vata, Pitta e Kapha

     

     

           Secondo l’Ayurveda, tre principi elementari fisiologici, chiamati “Dosha”, sono alla base dell’individualità di ciascun essere vivente e regolano le differenti funzioni del corpo e della mente.

    I tre principi fondamentali sono Vata, Pitta e Kapha.  Essi nascono dalla combinazione degli elementi della Natura: aria, fuoco, terra e spazio.

     

    Vata nasce dalla combinazione di Spazio e Aria

    Pitta è formato dalla combinazione degli elementi del Fuoco

    Leggi di piu' »
  8. Conoscere gli Integratori Maharishi Ayurveda

    Secondo articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  Gli integratori della Maharishi Ayurveda

    Gli integratori della Maharishi Ayurveda

    La Maharishi Ayurveda è un'organizzazione nata con lo scopo di riportare alla rinascita la tradizionale conoscenza Ayurvedica. Questo è stato possibile sotto la cura di un Consigli di Vaidya (medici ayurvedici) fondato dai tre leader mondiali ayurvedici, sotto la guida di Maharishi Maesh Yogi. È un'organizzazione basata sulla ricerca e sul metodo scientifico.

    La Maharishi Ayurveda offre ora integratori ayurvedici, bevande e cibi ayurvedici, oli da massaggio, oli essenziali e prodotti per la cosmesi ed igiene personale.  Maharishi Ayurveda offre corsi di Maharishi Ayurveda a medici, farmacisti e professionisti sanitari in tutto il mondo. Maharishi Ayurveda offre infine consigli pe

    Leggi di piu' »
  9. Conoscere l’Ayurveda – Un'introduzione all'Ayurveda

    Conoscere l’Ayurveda – Un'introduzione all'Ayurveda

    Conoscere l’Ayurveda

    Primo articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  Un'introduzione all'Ayurveda 

     

    Che cos’è

    L’Ayurveda è il sistema naturale per il benessere del corpo e della mente più antico del mondo e utilizzato tutt’oggi.

    Da dove viene?

    Proviene dal subcontinente Indiano e rappresenta per molti un grande valore aggiunto alla medicina occidentale per il mantenimento della salute.

    È valida?

    1) Attualmente vi sono corsi universitari e corsi per medici in quasi tutto il mondo, tra i quali Italia, molti altri stati Europei, India e Stati Uniti, che approfondiscono la conoscenza dell'approccio Ayurvedico alla salute

    Leggi di piu' »

Nota dell’editore: Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente ad uso didattico, e non sostituiscono in alcun modo la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda tu possa avere in merito a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta o programma di fitness o altri programmi sanitari inclusivi di integratori.

© 2019-2020 Vitae Veda Srls