Spedizione gratuita per ordini superiori a 59 Euro!

Articoli Recenti

  • Consigli Ayurvedici per l'Autunno
    Consigli Ayurvedici per l'Autunno

    Consigli Ayurvedici per l'Autunno

         L’autunno è il periodo della raccolta, Madre Terra ha donato vita e calore durante l’estate e ci offre ora i sui doni preziosi.

    Le foglie si colorano e cadono, le giornate si accorciano, e presto inizieremo a scaldare le nostre case. La Natura ci invita a rallentare pian piano i ritmi e a raccoglierci nel calore delle nostre comunità.

         In Ayurveda il periodo di transizione che comprende gli ultimi otto giorni della stagione che sta finendo e i primi otto della stagione che sta iniziando è noto come ritu sandhi. In sanscrito, ritu significa stagione e sandhi significa giunzione, quindi ritu sandhi è il periodo di tempo che unisce diverse stagioni. Possiamo comunque concepirlo con una certa flessibilità come il periodo nel quale, in questo caso, 'arriva il freddo' o si sente che la s

    Leggi di piu' »
  • Kitchari
    Kitchari

    Kitchari, l'ottima ricetta per tutti e tre i dosha

    Kitchari significa “miscuglio”, solitamente di due grani: riso e mung dal. 

                NOTE AYURVEDICHE:

                È la ricetta ayurvedica per eccellenza, ottima da integrare nella nostra dieta regolare, e particolarmente indicata durante i periodi di detossificazione. È adatta a vata, pitta e kapha, quindi ottima per tutti e tre i dosha. La combinazione di fagioli spezzati di mung (mung dal) insieme al riso basmati bianco forniscono gli amminoacidi necessari per formare un pasto completo, nutriente e facile da digerire.

               L’Ayurveda consiglia di mangiare kitchari, a pranzo e cena per 3-5 gio

    Leggi di piu' »
  • Ayurveda in Estate
    Ayurveda in Estate

    Nono articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Consigli Ayurvedici nella stagione estiva

    Consigli Ayurvedici per sentirsi freschi, energetici
    e sereni in estate

    Secondo l’Ayurveda l’estate è la stagione di Pitta, la stagione del calore. Questo calore influenza Pitta nella nostra fisiologia e può metterci a disagio.  Se in eccesso ci possiamo sentire accaldati, affaticati, con una mente offuscata o più lenta, una digestione indebolita, avere acidità di stomaco, sentirci nervosi o facilmente irritabili.

    Ecco alcuni semplici consigli Ayurvedici per pacificare Pitta e sentirci più freschi e sereni durante l’estate:

    • Gustare bevande rinfrescanti è qualcosa che facciamo tutti d’estate, ma forse non tutti sanno che le bevande non dovrebbero
    Leggi di piu' »
  • Consigli Ayurvedici per un peso sano
    Consigli Ayurvedici per un peso sano

    Ottavo articolo di "Conoscere l'Ayurveda": Principi ayurvedici fondamentali per un peso sano

    Consigli Ayurvedici fondamentali

    per il raggiungimento e mantenimento di un peso sano

     

    Un peso sano è secondario ad una fisiologia sana.

    È importante innanzitutto sapere che secondo l’Ayurveda vi sono 3 tipi di costituzioni fisiche: Vata, Pitta e Kapha – diverse tra loro ed ognuna con le proprie caratteristiche. La nostra unicità individuale prevede una dieta specifica, a seconda del tipo di costituzione individuale, e a seconda dell'età. 

    In questo articolo descriviamo i principi ayurved

    Leggi di piu' »

© 2019-2020 Vitae Veda Srls