Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
- Olio Aroma NidraPrezzo speciale 23,85 € 10% sconto
26,50 € - Olio Aroma VataPrezzo speciale 22,53 € 15% sconto
26,50 € - Olio massaggio bio VataPrezzo speciale 16,20 € 10% sconto
18,00 € - NICTOMAPPrezzo speciale 19,55 € 15% sconto
23,00 € -
-
- NIDRAMAPPrezzo speciale 23,80 € 15% sconto
28,00 € - DIGESTOMAPPrezzo speciale 17,34 € 15% sconto
20,40 €
Articoli Recenti
-
Pubblicato: Gennaio 17, 2021Categorie: Il ciclo mestruale
FISIOLOGIA E LETTURA DEL CICLO MESTRUALE
Cominciare a capire il nostro sangue ci permetterà di ‘imparare a leggere’ il ciclo mestruale come uno specchio del nostro stato di salute sia a livello organico che emotivo. Le caratteristiche della mestruazione (colore, quantità, consistenza, durata ma anche dolori e sintomi associati) e di tutto il ciclo (durata generale, dolori, emozioni e sintomi associati alle varie fasi) possono dirci davvero molto su quello che è stato il nostro mese e su quali sono gli squilibri che stiamo manifestando, e con l’acquisizione di queste consapevolezze ci sarà più facile ripristinare.
Prima di tutto partiamo con l’identificare cosa siano un ciclo e una mestruazione sana.
Un ciclo medio è di 28 giorni, ma ogni donna avrà la sua durata e le sue piccole irregolarità, però è bene sapere che più ci discostiamo da questo parametro (non una
-
Pubblicato: Gennaio 10, 2021Categorie: Conoscere l'Ayurveda
Nella tradizione ayurvedica, la pratica quotidiana del massaggio ayurvedico, o abhyanga, rappresenta una delle strategie più importanti per la salute e la prevenzione.
Secondo l’Ayurveda l'auto-massaggio con olio caldo erbalizzato, e scelto sulla base del dosha da equlibrare, ha un effetto calmante sia sul sistema nervoso che sul sistema endocrino. Aiuta a rimuovere le tossine, a migliorare la circolazione, ad aumentare la flessibilità dei muscoli, dei tessuti e degli organi, e crea una pelle soffice e luminosa.
La Maharishi Ayurveda specifica che "non solo questi risultati sono sostenuti dalla ricerca scientifica che dispiega anno dopo anno gli straordinari effetti fisiologici del massaggio ma storicamente il massaggio rappresenta una strategia di riequilibrio identificabile in qualsiasi regione del mondo."
Quale olio usare:
Per il massaggio quo
-
Pubblicato: Gennaio 03, 2021Categorie: Conoscere l'Ayurveda
Propositi Ayurvedici per il Nuovo Anno!
L'inizio di un nuovo anno è un ottimo momento per rivalutare le nostre abitudini e routine quotidiana così da riallinearle con i nostri obiettivi.
Qualsiasi siano i traguardi, seguire una buona routine ayurvedica può aiutarci a mantenerci riposati, freschi, energetici e sani.
Ecco 3 propositi da includere in una buona routine ayurvedica:
1) Gestire il proprio Agni e una buona digestione.
Una buona salute inizia con una buona digestione, e una buona digestione inizia secondo l'Ayurveda, con un Agni forte e mangiando cibo sano e preparato al momento. Prova ad usare dello zenzero fresco grattugiato in un cucchiaino con qualche goccia di limone per stimolare il fuoco digestivo prima di pranzare. Riempi il carrello della spesa con frutta e verdura fresca e di st
-
Pubblicato: Novembre 28, 2020Categorie: L'inverno
10 Consigli Ayurvedici per un inverno sereno
Secondo l’Ayurveda la stagione invernale è il periodo dell’anno durante il quale la Natura ci sussurra di porre attenzione in noi stessi, di limitare le attività e di nutrire mente, corpo e spirito.
Le giornate sono fredde e corte e offrono un invito ad andare a letto prima del solito: proviamo a rallentare e a stabilizzare i ritmi; circondiamoci di armonia e calore.
Possiamo pensare all’inverno come la stagione durante la quale vogliamo muoverci lenti e pacati, e al periodo in cui possiamo rivitalizzarci con calore e un riposo più lungo.
Così come flora e fauna seguono i ritmi della natura, anche noi vogliamo armonizzarci con essa. Quando viviamo in armonia con i cicli naturali portiamo armonia in noi stessi, in quanto siamo parte integrante della Natura in cui viviamo.
Durante la stagione fredda,