Spedizione gratuita per ordini superiori a 59 Euro!

Conoscere l'Ayurveda

  1. Conoscere l’Ayurveda – Un'introduzione all'Ayurveda

    Conoscere l’Ayurveda – Un'introduzione all'Ayurveda

    Conoscere l’Ayurveda

    Primo articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  Un'introduzione all'Ayurveda 

     

    Che cos’è

    L’Ayurveda è il sistema naturale per il benessere del corpo e della mente più antico del mondo e utilizzato tutt’oggi.

    Da dove viene?

    Proviene dal subcontinente Indiano e rappresenta per molti un grande valore aggiunto alla medicina occidentale per il mantenimento della salute.

    È valida?

    1) Attualmente vi sono corsi universitari e corsi per medici in quasi tutto il mondo, tra i quali Italia, molti altri stati Europei, India e Stati Uniti, che approfondiscono la conoscenza dell'approccio Ayurvedico alla salute

    Leggi di piu' »
  2. Integratori Maharishi Ayurveda per sostenere la vitalità e l’immunità

    Integratori Maharishi Ayurveda per sostenere la vitalità e l’immunità

    Secondo l'Ayurveda una buona immunità non è solo correlata alle difese ma coinvolge molti altri aspetti della fisiologia, quali la digestione (Agni), la serenità mentale, e la forza vitale (Prana). Secondo l'Ayurveda infatti una dieta sana, variata ed equilibrata, e uno stile di vita sano e attivo sono i pre-requisiti fondamentali per la salute ed il benessere.

    Quando è necessario un ulteriore sostegno, le antiche ricette raccolte nei testi sapienziali tradizionali dell’India e tramandate dalle famiglie dei Vaidya (medici ayurvedici) possono aiutare ad equilibrare diversi aspetti del n

    Leggi di piu' »
  3. Agni, il fuoco digestivo, alla base della vitalità e dell’immunità

    Agni, il fuoco digestivo, alla base della vitalità e dell’immunità
    “Serviva un’era scientifica nel mondo per poter apprezzare la piena dignità dell’Ayurveda come sistema olistico della salute perfetta. Ora è diventato chiaro al mondo della scienza che ogni cosa nell’universo ha le sue basi nel campo unificato e che ogni cosa può essere controllata con successo da questa stessa area. È questo che ha autenticato l’approccio olistico dell’Ayurveda per la salute perfetta dell’individuo e la società. Oggi l’Ayurveda ha la conoscenza di una tecnologia del campo unificato per la salute perfetta dell’individuo, della nazione, e del mondo come tutt’uno.” Maharishi Mahesh Yogi 

    L’ayurveda, scienza tradizionale indiana nata più di cinquemila anni fa, ha un approccio comprensivo di tutti gli aspetti dell’essere umano, considerando la salute come piena espressione del potenziale dell’individuo su vari livelli (fisico, energetico, mentale, spirituale) e non solo come assenza di malatt

    Leggi di piu' »
  4. L’approccio ayurvedico per sostenere Ojas - consigli pratici

    L’approccio ayurvedico per sostenere Ojas - consigli pratici

    La salute completa e ottimale è, in Ayurveda*, una condizione che dovrebbe essere connaturata al nostro stesso essere. Il corpo ha capacità di mantenersi sano, vivo e libero da patologie attraverso un equilibrio che è chiaramente dinamico e sempre in relazione con l’ambiente circostante e i suoi cambiamenti ciclici e stagionali. Mantenerci in salute significa sostenere e accompagnare questo equilibrio adattandoci costantemente, poiché è quando lo perdiamo che diventiamo suscettibili alla patologia. 

    Quando siamo in equilibrio i tessuti del corpo sono integri e la loro funzionalità perfetta e, secondo l’ayurveda, il corpo produce una sostanza chiamata Ojas, ovvero ‘ciò che dà lustro’, conferisce energia, vitalità, forza all’individuo, preservandone l’integrità. Preservare e aumentare

    Leggi di piu' »
  5. Consigli Ayurvedici per mantenere sano l’apparato respiratorio

    Consigli Ayurvedici per mantenere sano l’apparato respiratorio

    Quando parliamo di respiro, parliamo della vita stessa, parliamo di soffio vitale, parliamo di relazione tra noi e il circostante. Parliamo di prana, la forza vitale che sostiene tutto ciò che è vivo, e si diffonde nel corpo sottile attraverso i vayu, o soffi vitali. Quando parliamo di respirazione, principalmente ci riferiamo a prana vayu, responsabile di inspirazione ed espirazione, e udana vayu, che presiede all’espressione vocale e al distretto della gola. Per la salute del nostro apparato respiratorio, dovremmo prestare quindi attenzione agli equilibri di Vata (e dei suoi sotto-dosha, tra cui appunto

    Leggi di piu' »
Pagina

Nota dell’editore: Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente ad uso didattico, e non sostituiscono in alcun modo la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda tu possa avere in merito a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta o programma di fitness o altri programmi sanitari inclusivi di integratori.

© 2019-2020 Vitae Veda Srls