Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ricette - Alimenti
-
Pubblicato: Settebre 01, 2023Categorie: Ricette - Alimenti
Kitchari, l'ottima ricetta per tutti e tre i dosha
Kitchari significa “miscuglio”, solitamente di due grani: riso e mung dal.
NOTE AYURVEDICHE:
È la ricetta ayurvedica per eccellenza, ottima da integrare nella nostra dieta regolare, e particolarmente indicata durante i periodi di detossificazione. È adatta a vata, pitta e kapha, quindi ottima per tutti e tre i dosha. La combinazione di fagioli spezzati di mung (mung dal) insieme al riso basmati bianco forniscono gli amminoacidi necessari per formare un pasto completo, nutriente e facile da digerire.
L’Ayurveda consiglia di mangiare kitchari, a pranzo e cena per 3-5 gio
-
Pubblicato: Agosto 01, 2020Categorie: Ricette - Alimenti
Riso dolce con latte
Una delizia ayurvedica dolce e sattvicaIl riso Basmati, secondo l'Ayurveda, è sattvico, o puro; bilancia tutti e tre i dosha; è nutriente per i tessuti del corpo; ed è facile da digerire.
L'Ayurveda consiglia di evitare il riso scottato, istantaneo o precotto perché contiene meno nutrizione e meno prana, o energia vitale.
Il riso contribuisce al gusto dolce secondo l'ayurveda.
È un alimento leggero, morbido, vellutato e nutriente. Ha una natura rinfrescante.Il riso è generalmente ideale, in ayurveda, per bilanciare Vata e Pitta. Può creare muco in eccesso in certe condizioni, quindi troppo riso non è considerato ideale per Kapha.
- Per bilanciare Vata, mangia il riso ben cotto, in abbondante acqua, e aggiu