Spedizione gratuita per ordini superiori a 59 Euro!

Il ciclo mestruale

  1. Il ciclo mestruale e la mappa delle 4 stagioni

    Il ciclo mestruale e la mappa delle 4 stagioni

    IL CICLO MESTRUALE:

    LA MAPPA DELLE QUATTRO STAGIONI E GLI ARCHETIPI


    Sintonizzandoci con il ciclo mestruale possiamo massimizzare il piacere, le scoperte e l’espressione creativa.

    Quanta energia mettiamo invece nel fare finta di non avere un ciclo mestruale e nel fare finta che la nostra energia sia lineare?

    Il lavoro di conoscenza del nostro ciclo mestruale ci aiuta a riconoscere e onorare i diversi stati di coscienza e i diversi livelli di energia e quindi la nostra multidimensionalità. Se non lo facciamo, perdiamo energia, la mettiamo nel posto sbagliato e la sprechiamo. Se impariamo invece a farlo, vedremo fiorire la nostra vitalità, la nostra creatività e la nostra energia di amore per la vita.

    Per leggere il nostro ciclo ormonale possiamo aiutarci con varie mappe (leggi anche come tenere un diar

    Leggi di piu' »
  2. Fisiologia e lettura del ciclo mestruale

    Fisiologia e lettura del ciclo mestruale

    FISIOLOGIA E LETTURA DEL CICLO MESTRUALE

     

    Cominciare a capire il nostro sangue ci permetterà di ‘imparare a leggere’ il ciclo mestruale come uno specchio del nostro stato di salute sia a livello organico che emotivo. Le caratteristiche della mestruazione (colore, quantità, consistenza, durata ma anche dolori e sintomi associati) e di tutto il ciclo (durata generale, dolori, emozioni e sintomi associati alle varie fasi) possono dirci davvero molto su quello che è stato il nostro mese e su quali sono gli squilibri che stiamo manifestando, e con l’acquisizione di queste consapevolezze ci sarà più facile ripristinare.

    Prima di tutto partiamo con l’identificare cosa siano un ciclo e una mestruazione sana.

    Un ciclo medio è di 28 giorni, ma ogni donna avrà la sua durata e le sue piccole irregolarità, però è bene sapere che più ci discostiamo da questo  parametro (non una

    Leggi di piu' »
  3. Ecologia mestruale

    Ecologia mestruale

    ECOLOGIA MESTRUALE

    Una vita in armonia con la Terra, con la casa di noi tutti, è una vita sana ed equilibrata.

    Ogni nostra scelta ha un impatto sul pianeta ed è arrivato il momento di fare sempre più scelte consapevoli e volte al ripristino di un equilibrio che abbiamo perso. Lo sfruttamento delle risorse del pianeta, insieme alla produzione esagerata di rifiuti e inquinamento, hanno fortemente squilibrato la nostra relazione con la Terra e solo nel migliorare questa relazione risiede la possibilità di tornare ad essere una presenza sostenibile e in armonia con tutti gli esseri e con il pianeta stesso.

    Quando rispettiamo la Terra rispettiamo noi stessi, e viceversa. Quando facciamo scelte in armonia con la natura facciamo scelte benefiche per la salute non solo individuale ma collettiva. I principi di armonia e di equilibrio dovrebbero guidare il nostro stare qui, e orientare il

    Leggi di piu' »
  4. Il ciclo mestruale secondo l'Ayurveda

    Il ciclo mestruale secondo l'Ayurveda

    Quarto articolo di "Conoscere l'Ayurveda":  La visione ayurvedica del ciclo mestruale

    LA VISIONE AYURVEDICA DEL CICLO MESTRUALE


           L’Ayurveda, la scienza della vita, è un sistema di salute olistico, che non solo considera l’individuo nella sua totalità (salute fisica, emozionale, mentale e spirituale) ma anche nell’interconnessione con l’ambiente in cui vive, i suoi ritmi e cicli, e con il passaggio del tempo e le fasi della vita.

    Questo sistema estremamente inclusivo, si è sviluppato dall’osservazione della Natura, delle sue leggi e delle sue dinamiche e si basa sui 5 elementi (panchamabutas): terra, acqua, fuoco, aria, etere/spazio.

    Questi elementi sono tutti presenti nel nostro corpo e, combinandosi, danno luogo e presiedono ai nostri organi, sistemi e alle loro funzioni. La combinazione dei 5 elementi genera 3

    Leggi di piu' »

Nota dell’editore: Le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente ad uso didattico, e non sostituiscono in alcun modo la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. Chiedi sempre il parere del tuo medico o di altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda tu possa avere in merito a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta o programma di fitness o altri programmi sanitari inclusivi di integratori.

© 2019-2020 Vitae Veda Srls