Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Riso dolce con il latte

Riso dolce con latte
Una delizia ayurvedica dolce e sattvica
Il riso Basmati, secondo l'Ayurveda, è sattvico, o puro; bilancia tutti e tre i dosha; è nutriente per i tessuti del corpo; ed è facile da digerire.
L'Ayurveda consiglia di evitare il riso scottato, istantaneo o precotto perché contiene meno nutrizione e meno prana, o energia vitale.
Il riso contribuisce al gusto dolce secondo l'ayurveda.
È un alimento leggero, morbido, vellutato e nutriente. Ha una natura rinfrescante.
Il riso è generalmente ideale, in ayurveda, per bilanciare Vata e Pitta. Può creare muco in eccesso in certe condizioni, quindi troppo riso non è considerato ideale per Kapha.
- Per bilanciare Vata, mangia il riso ben cotto, in abbondante acqua, e aggiungi ghee (burro chiarificato) al riso cotto.
- I dolci a base di riso e latte sono particolarmente rinfrescanti ed equilibranti per Pitta.
- Le persone che cercano di bilanciare Kapha dovrebbero mangiare meno riso e tostare il riso prima di cuocerlo in acqua.
Questa ricetta di riso dolce con spezie e frutta secca, è rinfrescante per Pitta e quindi è ideale anche in estate.
Questa ricetta è raccomandata, in Ayurveda, da integrare nella dieta durante i giorni del ciclo mestruale per bilanciare la fisiologia.
Ingredienti:
¾ tazza di riso basmati
(½ tazza di mung dalh giallo decorticato lasciato in amollo un paio di ore) - FACOLTATIVO
¾ tazza di zucchero di canna o jaggery tritato
Un bel pizzico di noce moscata
½ cucchiaino di cardamomo macinato
⅓ tazza di anacardi tritati
⅓ tazza di uvetta dolce
2 cucchiai ghee (burro chiarificato)
Alcuni fili di zafferano imbevuti in 2-3 cucchiai di latte (o latte di mandorla fresco)
Qualche mandorla e anacardo interi
Indicazioni:
Lavare e scolare il riso. Cuocere in 2-3 tazze d'acqua finché tenero e morbido.
(Se si usa anche il mungh dalh decorticato - facoltativo - lasciato in amollo minimo due ore, iniziare a cuocere il dalh in 3½-4 tazze d'acqua per 15 minuti, e aggiungere quindi il riso e cuocere insieme finchè tenero).
Aggiungere lo zucchero di canna (o il jaggery tritato) e lo zafferano con il latte (si può aggiungere altro latte a preferenza).
Abbassare la fiamma al minimo e mescolare costantemente, per evitare che la miscela di riso si attacchi alla pentola, per circa un minuto. Mettere da parte.
Riscaldare il ghee (burro chiarificato) e friggere le noci e l'uvetta fino a doratura; aggiungere il cardamomo e la noce moscata al ghee; spegnere il fuoco e aggiungere al composto di riso.
Mescolare bene e servire caldo.
Enjoy!
Nota: il riso basmati ed il jaggery sono disponibili nella maggior parte dei negozi di alimentari indiani.